Perugia (PG) - Disponibile in libreria "La Rivoluzione Francese e le Repubbliche d'Italia 1789-1799. Lo Stato della Chiesa, Perugia e i giacobini 1798-1799".
Il nuovo libro di Alberto Stramaccioni cerca di rispondere alla domanda che spesso la storiografia italiana si è posta su quale sia stata l’influenza della Rivoluzione Francese sulla storia dell’Italia moderna a partire dalle esperienze delle Repubbliche giacobine tra il 1796 e il 1799. La risposta a cui l’autore è pervenuto considera la presenza francese nella Penisola come una vera e propria occupazione militare che ha però consentito l’affermarsi di una nuova classe dirigente democratica e repubblicana formatasi sull’onda del movimento illuminista. In più l’azione di questa prima classe dirigente nazionale – secondo Stramaccioni – pur sconfitta e divisa tra radicali e moderati, è risultata essere all’origine del movimento risorgimentale per l’unità e l’indipendenza della nazione italiana.
La pubblicazione è articolata in due parti, seguite da una consistente Appendice documentaria. Nella prima parte si provvede ad una ricostruzione storico interpretativa della Rivoluzione Francese con particolare riferimento all’emergere del modello politico giacobino attraverso l’esperienza delle Repubbliche d’Italia impegnate sui temi costituzionali, delle riforme economiche, sociali e dell’istruzione, e nella diffusione di un nuovo linguaggio e spirito pubblico. Nella seconda parte si ricostruisce l’esperienza della Repubblica Romana e delle classi dirigenti giacobine nel Dipartimento del Trasimeno, e in particolare nella città di Perugia, anche attraverso nuove fonti documentarie. Nell’Appendice è riportata una cronologia degli eventi; le schede biografiche dei giacobini francesi, italiani, romani e perugini; le trascrizioni dei documenti e delle Costituzioni francesi e della Repubblica Romana; una selezione dei bandi emanati tra il 1798 e il 1799 a Roma e a Perugia.
Alberto Stramaccioni dal 1996 insegna Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato ricerche di storia regionale e studi sui sistemi politici e le classi dirigenti nell’Ottocento e nel Novecento in Italia e in Europa. Recentemente ha pubblicato Storia d’Italia (Editori Riuniti, 2006), Il Sessantotto in una regione rossa (Eranuova, 2008), L’Italia e l’Europa nel XX secolo (Palomar, 2011).
Lo Stato della Chiesa, Perugia e i giacobini 1798-1799
A partire dal fino al
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Orvieto Solennità Corpus Domini dal 9 al 11 Giugno 2023: Corteo della Dame e Corteo Storico di Orvieto, EVENTI, Orvieto
- Giostra della Quintana di Foligno dal 16 al 17 Giugno 2023, EVENTI, Foligno
- Cascata delle Marmore di Terni, visita al Parco nel mese di Giugno 2023, EVENTI, Terni
- Sentieri Amerini, la rete per la Primavera 2023 di oltre 150 km di sentieri naturali adatti per Runner, Ciclisti, Camminatori e Cavalieri, EVENTI, Amelia
- Spoleto Festival dei Due Mondi dal 23 Giugno al 9 Luglio, EVENTI, Spoleto
- Perugia Umbria Jazz dal 7 Luglio al 16 Luglio 2023, EVENTI, Perugia
- Todi Festival dal 26 Agosto al 3 Settembre 2023, EVENTI, Todi
- Mostra Nazionale del Cavallo 2023 a Città di Castello nel mese di Settembre, EVENTI, Città di Castello
- LA RIVINCITA della Giostra della Quintana di Foligno dal 16 al 17 Settembre 2023, EVENTI, Foligno