Spoleto (PG) - Dal 4 al 15 settembre 2012 Spoleto diventa laboratorio internazionale per la danza contemporanea con la rassegna SpoletoLab/ReteDanza, una manifestazione nata per dare vita ad una rete di luoghi dedicati alla danza contemporanea e alle arti performative.
L’iniziativa inserita nel cartellone del festival La MaMa Spoleto Open, si terrà nei nuovi spazi teatrali del Cantiere Oberdan (piazza San Gabriele dell’Addolorata, nei pressi di Piazzetta dell’Erba) nel centro storico della città umbra, sede del prestigioso Festival dei Due Mondi.
Nell’ambito della rassegna, è previsto ogni giorno uno spettacolo, alternando performance serali e pomeridiane. Le compagnie ospiti saranno nove, tre delle quali selezionate tramite bando, per un totale di dodici diverse coreografie con venti danzatori.
Nella sala grande del Cantiere Oberdan il pubblico potrà seguire una rassegna molto varia, con compagnie italiane che portano in scena lavori già collaudati anche all'estero (Cie Twain, Vera Stasi), compagnie che presentano coreografie ancora in fase di produzione o di studio (Arti Illesi, Balletto di Spoleto, Mandala Dance Company), una novità che ha debuttato quest'anno (E-Motion Group) ed una giovane coreografa siciliana, Simona Miraglia, che con la sua coreografia ha vinto il premio "Miglior Drammaturgia Danza" al Festival Nazionale dei Corti Teatrali a Catania. Oltre alle sette compagnie italiane saranno presenti due realtà estere: il coreografo statunitense John Zullo con la sua compagnia Raw Dance, proveniente da New York, e la giovane compagnia di danza contemporanea Transitheart di Linz, Austria, diretta dalla coreografa Ilona Roth.
Infine, il Balletto di Spoleto presenterà tre autori emergenti: Diletta Bindi, Giuseppe La Regina e Marco Ubaldi. “SpoletoLab-ReteDanza – spiegano gli organizzatori, Marco Schiavoni e Caterina Genta - non finirà a settembre: per i prossimi mesi saranno proposte ulteriori diverse occasioni per far conoscere meglio altre realtà della danza contemporanea italiana, che è molto più viva di quel che può sembrare. Servono solo spazi condivisi in cui lavorare con continuità, e il Cantiere Oberdan offre una bellissima occasione. Spoleto d'altronde è una città d'arte e di cultura, la nostra idea è quella di viverla e farla vivere tutto l'anno, non solo nei mesi estivi che più facilmente attraggono pubblico e risorse. L'interesse quotidiano per l'arte va coltivato con passione ed amore, è la vera ricetta per un futuro più sostenibile”.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0743.222601 www.lamamaspoletopen.net
Associazione culturale il Balletto di Spoleto
Tel. 0743.420283; cell. 3738051241
www.ballettodispoleto.eu
ballettodispoleto@libero.it
Spoleto Lab/Rete Danza
A partire dal fino al
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Orvieto Solennità Corpus Domini dal 9 al 11 Giugno 2023: Corteo della Dame e Corteo Storico di Orvieto, EVENTI, Orvieto
- Giostra della Quintana di Foligno dal 16 al 17 Giugno 2023, EVENTI, Foligno
- Cascata delle Marmore di Terni, visita al Parco nel mese di Giugno 2023, EVENTI, Terni
- Sentieri Amerini, la rete per la Primavera 2023 di oltre 150 km di sentieri naturali adatti per Runner, Ciclisti, Camminatori e Cavalieri, EVENTI, Amelia
- Spoleto Festival dei Due Mondi dal 23 Giugno al 9 Luglio, EVENTI, Spoleto
- Perugia Umbria Jazz dal 7 Luglio al 16 Luglio 2023, EVENTI, Perugia
- Todi Festival dal 26 Agosto al 3 Settembre 2023, EVENTI, Todi
- Mostra Nazionale del Cavallo 2023 a Città di Castello nel mese di Settembre, EVENTI, Città di Castello
- LA RIVINCITA della Giostra della Quintana di Foligno dal 16 al 17 Settembre 2023, EVENTI, Foligno